
Tiramisù light!
Il tiramisù è sempre stato uno dei miei dolci preferiti, ma lo faccio di rado un po’ per il suo alto contenuto calorico, un po’ per la presenza dei tuorli crudi.
Ecco perché quando mi sono imbattuta nella ricetta del tiramisù “alla maniera veneziana” – senza tuorli – di mayazetaci sul sito di Laura di Timoebasilico che trovate qui sono subito rimasta entusiasta.
L’albume, composto essenzialmente da acqua e proteine, è praticamente privo di grassi e colesterolo.
La sola presenza in casa di una confezione di Philadelphia light e di un pacco di Pavesini ha poi fatto il resto.
Avrei sperimentato un tiramisù light!
Mai però mi sarei aspettata che lo avrei preferito a quello classico!!
Provare per credere!!
Vedrete che goduria sarà guardare le facce stupite dei vostri amici e familiari quando direte loro (dopo che si saranno complimentati con voi per quanto è squisito) che non avete utilizzato né savoiardi, né mascarpone, né tuorli d’uovo!!!
Un dolce senza sensi di colpa insomma….unica concessione?
Il cioccolato ovviamente!!!
Ingredienti per 4 persone:
- una confezione di Pavesini
- 3 albumi
- 250 gr di Philadelphia light
- 60 gr zucchero
- 2 tazzine di caffè lungo
- cacao amaro e gocce di cioccolato fondente
Preparate il caffè.
Con le fruste amalgamate la Philadelphia con lo zucchero e poi unitela agli albumi montati a neve ferma, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
A questo punto potete comporre il tiramisù, o in coppette singole o in una teglia unica.
Procedete a formare il primo strato di pavesini inzuppandoli velocemente nel caffè.
Versate sopra metà della crema (io ho fatto solo due strati) e , se gradite , mettete sopra le gocce di cioccolato.
Fate il secondo strato di pavesini, su cui verserete la restante parte di crema.
Completate spolverizzando con il cacao amaro e doverosissime gocce di cioccolato!!
Buon appetito….e fatemi sapere!!!N.B.:
A questo punto potete comporre il tiramisù, o in coppette singole o in una teglia unica.
Procedete a formare il primo strato di pavesini inzuppandoli velocemente nel caffè.
Versate sopra metà della crema (io ho fatto solo due strati) e , se gradite , mettete sopra le gocce di cioccolato.
Fate il secondo strato di pavesini, su cui verserete la restante parte di crema.
Completate spolverizzando con il cacao amaro e doverosissime gocce di cioccolato!!
Buon appetito….e fatemi sapere!!!N.B.:
- se durante la preparazione del tiramisù vi doveste accorgere che il caffè sta per finire allungatelo pure con un poco d’acqua
- io ho sempre preferito non zuccherare il caffè , neanche nella versione classica del tiramisù, ma nulla vi vieta ovviamente di aggiungere un po’ di zucchero
- se preferite fare tre strati basta aumentare leggermente le dosi della ricetta
- per fare assemblare meglio il tiramisù vi consiglio di farlo riposare in frigo qualche ora prima di servirlo
- con i tuorli d’uovo avanzati potete preparare della crema pasticcera, dello zabaione oppure della pasta frolla (….da congelare ovviamente…altrimenti cosa è servito fare il tiramisù light??)
Vi auguro un buon inizio settimana
Serena
Se provate le mie ricette e pubblicate la foto su Instagram sarà un onore per me, quindi usate l’hashtag #petitpatisserieblog o, se avete un profilo privato, inviatemele tramite Direct, così le potrò vedere e inserire nel blog tra i Vos Plats!!
More from my site


12 commenti
Anonimo
Wow!!Sembra buonissimo e sarà molto leggero!Lo proverò!Marta
petitpatisserieblog
Si lo è Marta!! Provalo e fammi sapere!! 😉
Non te ne pentirai!!
Serena
Anonimo
Vorrei provarlo, sicuramente sarà buono! Ti farò sapere. E. B.
petitpatisserieblog
Felice che ti sia piaciuto!
Attendo notizie allora! ;))
Serena
Claudia Righi
Davvero molto interessante!
Alla prossima occasione lo provo!!!
Grazie Serena, un bacio
Clo
petitpatisserieblog
Ciao Claudia,grazie!!
È leggero e sorprendentemente super goloso!!
Lo devi assolutamente provare! ;))
Bacio,
Serena
Dani
Ma buongiorno! Aggiungi il plugin per i lettori fissi così ti seguo più facilmente :*
petitpatisserieblog
Buongiorno!!
Credo di averlo fatto!!
Grazie, Serena
Dani
Così è comodo seguirti! 😉
petitpatisserieblog
Hai ragione!! È comodissimo!! !)
Grazie mille!
Federica Simoni
che buonooo, mi piace!
petitpatisserieblog
Ha sorpreso anche me!! Finalmente un tiramisù con pochi senso di colpa! 😉
Bacio