
Crema di riso con coulis di nutella
La crema di riso o risolatte è un dolce a base di riso, latte, zucchero, aromi/spezie diffuso in tutto il mondo ed è una merenda sana ed ideale per i bimbi e non solo!
Se poi la metterete in comodi vasetti richiudibili diventerà uno snack goloso che può portarsi a scuola o in ufficio!
Se vorrete potrete renderla piu leggera spolverizzando sopra un po’ di cannella, cacao, granella di nocciole, mandorle o noci ( in questo caso vi consiglio di aumentare leggermente le dosi dello zucchero: magari assaggiate il riso e regolatevi in base ai vostri gusti ed esigenze ).
È quindi un dolce molto versatile, senza glutine che, personalizzato a dovere, può avere pochissime calorie!!
Si presta anche ad essere un dessert ideale quando avete ospiti a cena e pochissimo tempo a disposizione: potrete mettere i condimenti in tante ciotoline così ognuno avrà la possibilità di mettere sopra ciò che più gradisce!!
- 150 gr riso ( io ho usato quello Arborio, anche se per i dolci viene sempre consigliato il riso Originario )
- 500 ml latte
- 20 gr zucchero
- 1 bustina di vanillina (o scorza limone)
- 1 pizzico sale
- uvetta, pinoli , gocce di cioccolato (facoltativi, io non li ho messi)
Sopra ho versato una salsa alla nutella ottenuta facendo ammorbidire un po’ di crema alla nocciola a bagnomaria con poca acqua.
La crema di riso è insomma un dessert sano e goloso che si realizza con pochi ingredienti ed in solo mezz’ora!!
Buona merenda golosa
Serena
Se provate le mie ricette e pubblicate la foto su Instagram sarà un onore per me, quindi usate l’hashtag #petitpatisserieblog o, se avete un profilo privato, inviatemele tramite Direct, così le potrò vedere e inserire nel blog tra i Vos Plats!!
More from my site


12 commenti
Federica Simoni
O_O deve essere buonissimo!! 😛
petitpatisserieblog
Ciao Federica!
È un dolce che ci fa tornare indietro nel tempo, alle merende preparate dai nostri nonni con ingredienti sani e genuini! 😉
In più è veloce da fare e goloso!
Buona serata
Serena
La cucina di Esme
sanno di goloso!!!!!!!!!!
baci
Alice
petitpatisserieblog
Hai detto la parola giusta… golosooo!!! :))
Bacio e buona serata!
Serena
Luisa M.
Che cosa golosa… E il mio stomaco borbotta e desidera cioccolato-Nutella-cioccolato-Nutella!
Bellissima l'idea del barattolino in vetro. Adoro i contenitori e le stoviglie trasparenti, mi danno una sensazione di "puoi sentirti sicuro di ciò che stai mangiando" (sono un po' strana, lo so… 😀 )
Buona giornata, Serena! Baci ❤️
petitpatisserieblog
Strana?! Assolutamente no! Mi dovevi vedere quando ho preparato questa merenda golosa (si..perché hai detto bene …proprio golosa! :P)! Ero felice come una bambina quando in studio ho uscito il mio bel barattolino e ci affondavo il cucchiaino tutto sporco di nutella!!! Ah…fossero così tutti i pomeriggi!! :))
Bacioni e buona giornata a te cara Luisa!
Serena
elenuccia
Adoro il risolatte sin da quando ero piccola. Mi nonna me lo preparava spesso d'inverno, era il mio dolcetto serale prima di andare a letto. A volte ci facevo anche cena
petitpatisserieblog
Ma lo sai che me lo stanno dicendo tutti?
È il dolce che ci porta indietro nel tempo! 🙂
I nostri nonni ci tenevano a preparare merende sane e genuine per i nipoti!
Questa è una cosa bellissima ❤
Grazie delle tue parole cara e buona giornata
Serena
Sonia Cellamare
Mi sembra di sentirne già il sapore Serena! Amo tutto quello che sa di buono e semplice! Una bella idea per la merenda dei bimbi,oggi sono a casa e penso proprio che preparerò la tua ricettina, ti manderò la fotina!
petitpatisserieblog
Che bello Sonia!! Sono molto felice!!
So già che la farai buonissima e che la tua foto sarà speciale! ;))
Bacioni e buona giornata
Serena
Francesca P.
Il risolatte è una ricetta che farò presto, mi è sempre piaciuto, così candido, bianco, puro! 🙂 Con la Nutella il matrimonio è riuscito e felice!
petitpatisserieblog
Ciao Francesca! !
Ho sempre amato l'accoppiamento del riso con il cioccolato, è golosissimo!!
Si provalo! Ne sarei felice!
Buona giornata♥
Serena