
Muffin fragole, yogurt e limoncello
Cercate una merenda sana, veloce e un po’ sfiziosa per sfruttare al meglio le ultime fragole di stagione?
Si preparano in pochissimi minuti.
Perderete più tempo a pesare la farina e tutto il resto che a preparare l’impasto!
Dovrete infatti semplicemente unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi e versare negli stampini.
Niente di più!
E se poi sostituite il limoncello con un poco di succo di limone la merenda è adatta anche per i bambini.
Il famoso liquore comunque non si sente nell’impasto conferendo solo un retrogusto leggero di limone per cui non abbiate timore ad aggiungerlo.
Ingredienti per circa 5 muffin grandi:
- 150 gr farina 00
- 50 gr zucchero
-
1 uovo
-
50 ml olio semi
-
1 vasetto di yogurt di 125 gr (alle fragole, magro , alla frutta, come più si desidera)
-
2-3 cucchiai di limoncello
-
scorza limone bio (facoltativo)
-
1 cucchiaino raso di lievito
-
1 punta di cucchiaino di bicarbonato
-
100/120 gr fragole
Lavate le fragole, tagliatele a piccoli pezzetti ed infarinateli bene (questa operazione è importante perché eviterà che le fragole affondino nell’impasto).
Mescolate l’uovo con lo yogurt , lo zucchero, l’olio, il limoncello e la scorza del limone con un frusta a mano.
Aggiungete la farina – preferibilmente setacciata – il lievito ed il bicarbonato.
Per ultimo unite 2/3 delle fragole e mescolate.
Versate l’impasto negli stampini riempendoli per 3/4 e , infine, aggiungete sopra i pezzetti di fragole rimaste.
Infornate a 180°, statico, per circa 20 minuti.
Assaporateli pure caldi…..sono squisiti!!
Vi auguro un week-end semplice come questi muffin
perché a volte è proprio nella semplicità delle cose che si cela la vera felicità
Serena
Se provate le mie ricette sarà un onore per me per cui mandatemi la foto via e-mail oppure, se pubblicate la foto su Instagram o su Facebook, usate l’hashtag #petitpatisserieblog o inviatemele tramite Direct (se avete un profilo privato su Instagram) così le potrò vedere, condividere sui social ed inserire nel blog alla pagina Vos Plats!
More from my site


15 commenti
Claudia Righi
Posso solo dire… buoniiiiiii!!!!!
assolutamente da provare!
Grazie Serena, ti abbraccio
Clo
petitpatisserieblog
Grazie a te Claudia!!
Felice weekend!
Un caro abbraccio
Serena
Federica Simoni
O_O bellissimi e golosi, da fare!! 😛 ciaoooo
petitpatisserieblog
Grazie Fede e sopratutto facili 😛
Bacioni e grazie mille!
Buon weekend
Serena
Pinkekys Nails and More
Che merenda deliziosa, mi metti una famina!!!
Sono troppo carini questi pirottini, dove li hai trovati?
Un bacione bellezza e buon week end ^_^
petitpatisserieblog
Grazie cara!!
Non ci crederai….da un ingrosso di cinesi! ;))
Un bacio grande anche a te
Serena
Anna ontheclouds
Sere ma sono deliziosissimi!! fragole e limone sono il top! e quei pirottini sono troppo carini <3
bravissima! :*
petitpatisserieblog
Grazie dolce Anna!!
Sono soffici e buoni e i pirottini…..dai cinesi!!! Ahahahaha 😀
Buon weekend cara
Serena
elenuccia
Ma che delizia, hanno un'aria così fresca e primaverile. E quanto sono belli quei pirottini, io ho una predilezione per i gufi
petitpatisserieblog
Grazie!!
Io invece non amo i gufi…ma come fare a dire di no a questi?! :-))
Mille grazie cara
Bacio
Serena
Emanuela Martinelli
Adoro questo tipo di preparazioni, veloci e sfiziose! MI piace l'idea del limoncello in questi muffin già gustosi di per sé! Li proverò al più presto. Piacere di averti conosciuta, a presto Emanuela
petitpatisserieblog
Grazie mille!! Sarebbe un onore per me!
Il piacere è stato mio cara Emanuela!
A presto, anche su Instagram 😉
Serena
Stefania
Li ho provati, buonissimi, ma anche se lì ho fatti cuocere 35 minuti anziché 20 come dice la ricetta erano ancora umidi e si sono afflosciati un pò.
Stefania
Li ho provati, buonissimi, solo che anche se lì ho fatti cuocere 35 minuti anziché 20 come dice la ricetta, erano ancora umidi e si sono afflosciati.
petitpatisserieblog
Ciao Stefania! Succede quando si apre il forno prima che siano cotti o quando vengono sfornati prima che lo siano del tutto (e alla prova stecchino questo non è perfettamente asciutto). Può dipendere dal forno o dal lievito, mi dispiace ma la ricetta è corretta?