
Cheesecake scomposta ai lamponi
Non so voi…ma io adoro i lamponi!
Non soltanto per il sapore ma, soprattutto, per il loro aspetto e colore.
Non soltanto per il sapore ma, soprattutto, per il loro aspetto e colore.
Li trovo terribilmente chic e romantici e se volessi fare colpo con qualcuno lo farei certamente con questo dolce!!
E sapete perché?
Perché la Cheesecake scomposta ai lamponi non è un dolce che vuole stupire nell’aspetto ( nonostante io la trovi “discretamente” irresistibile ), ma vuole conquistare gradatamente, e sempre di più, ad ogni cucchiaiata che verrà affondata. Vuole incantare, vuole sedurre, fino a quando sentirete chiedervi: “mmm…..squisito….ma cosa c’è dentro?”. E in questo preciso momento voi saprete di avere fatto centro!!
Cosa la rende ancora più sorprendente?
Che è facilissima da fare!!
Richiede solo pochi minuti, può essere preparata in anticipo, non richiede cottura, né particolare abilità: basterà solo mescolare gli ingredienti e poi comporre la nostra Cheesecake….al contrario!!
Ho adocchiato questa ricetta di ritorno da Parigi sul numero di Aprile di Cucina Moderna e l’ho subito appuntata tra le ricette da provare al mio rientro!!
Sono un po’ in ritardo nella pubblicazione lo ammetto….ma l’importante è arrivare, non credete?
Sono un po’ in ritardo nella pubblicazione lo ammetto….ma l’importante è arrivare, non credete?
Un dolce fresco , sano, genuino e leggero che, sono pronta a scommetterci , diventerà il vostro passepartout per tutta l’estate , per tutte quelle le volte in cui avrete ospiti improvvisi e poco tempo a disposizione!
Ingredienti per 4 bicchierini:
-
250 gr formaggio cremoso (io ho usato i panetti da 80 gr di Philadelphia perché sono più compatti)
-
250 gr yogurt greco
-
40 gr zucchero a velo
-
1 limone bio (scorza)
-
4 biscotti di tipo Digestivi o biscotti al cacao
-
125 gr lamponi
Lavorate il formaggio con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo e poi via via aggiungete gradualmente lo yogurt greco , la scorza del limone grattugiata ed amalgamate.
Distribuite il composto nei 4 bicchierini.
Sbriciolatevi sopra i biscotti e decorate con i lamponi (lavati ed asciugati delicatamente).
Spolverizzate di zucchero a velo e servite.
Più semplice e veloce di così!
Più semplice e veloce di così!
N.B.
-
Al posto dei lamponi usate pure fragole, frutti di bosco, gelsi o altro, secondo la frutta di stagione.
-
Io l’ho mangiata semplice, ma se desiderate rendere il vostro dolce ancora più goloso versate sopra i biscotti (prima di mettere la frutta) un po’ di coulis , ottenuta riscaldando in un padellino per pochi minuti qualche cucchiaio di marmellata ai lamponi o ai frutti di bosco (in base alla frutta che avrete scelto).
Un golosissimo inizio di settimana a tutti voi
Serena
Se provate le mie ricette sarà un onore per me per cui mandatemi la foto
via e-mail oppure, se pubblicate la foto su Instagram o su Facebook,
usate l’hashtag #petitpatisserieblog o inviatemele tramite Direct (se
avete un profilo privato su Instagram) così le potrò vedere, condividere
sui social ed inserire nel blog alla pagina Vos Plats!
via e-mail oppure, se pubblicate la foto su Instagram o su Facebook,
usate l’hashtag #petitpatisserieblog o inviatemele tramite Direct (se
avete un profilo privato su Instagram) così le potrò vedere, condividere
sui social ed inserire nel blog alla pagina Vos Plats!
More from my site


6 commenti
Claudia Righi
Anche io come te adoro i lamponi!!!
e questa meraviglia è da provare!!!
Un bacione, Clo
petitpatisserieblog
Tanto tanto felice che ti sia piaciuta!! E' velocissima Clo e strabuona 😛
Ti bacio e ti auguro buona settimana, grazie mille
Sere
elenuccia
A chi lo dici, anche io adoro i lamponi alla follia. Se non costassero una cifra ne mangerei dalla mattina alla sera 🙂
Che combinazione, questa settimana lamponi per entrambe.Questa cheesecake è proprio adatta con questo caldo, golosa ma comunque fresca
petitpatisserieblog
A chi lo dici?! Verissimo!! I lamponi come in genere tutti i frutti di bosco!
Grazie mille cara è golosa e fresca hai detto bene! E pure facile e veloce 😉
Baci
Serena
Maria Sole Racca
Ho un attimo di tempo….li faccio!! Posto la foto su instagram appena riesco!! Sei bravissima!
petitpatisserieblog
Ma grazie!!!
Io felice!:))
Aspetto fotina allora 😉
Ancora mille grazie e buona serata
Serena