
Ciambella al latte di soia e cocco glassata al cioccolato bianco
Questo dolce nasce da un’improvvisa voglia di assaporare l’estate e da un’assenza assoluta di frutta fresca ed estiva a casa!!
Cerca e ricerca su internet ho trovato questa bontà, sul blog carinissimo La tana del coniglio di Erika, che seguo da tempo su Instagram.
Qui è proposto sotto forma di deliziose ciambelline, ma poichè dovevo portare un dolce a casa dei miei suoceri l’ho trasformata in una ciambella di dimensioni medie , semplicemente raddoppiando le dosi dell’impasto.
Il dolce è buono e goloso, fresco e dal sapore semplice.
Una bontà che vi consiglio assolutamente di provare, specie se siete amanti di questo famoso frutto estivo ed esotico.
La glassa rende il dolce ancora più goloso.
Se preferite lasciarlo semplice è perfetto per la merenda o la colazione.
Se preferite lasciarlo semplice è perfetto per la merenda o la colazione.
Potrete anche dimezzare le dosi – come prevede la ricetta originale – e versare l’impasto in stampi per muffin o per ciambelline.
Infine – è non è cosa da poco – è un dolce semplicissimo da preparare, dovendosi solo mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi ed il gioco è fatto! Più easy di così?
Infine – è non è cosa da poco – è un dolce semplicissimo da preparare, dovendosi solo mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi ed il gioco è fatto! Più easy di così?
Ingredienti
per una tortiera per ciambella dal diametro di 20 cm:
per una tortiera per ciambella dal diametro di 20 cm:
-
200 gr farina 00
-
190 ml latte soya
-
2 uova
-
30 gr farina cocco o cocco rapè
-
150 gr zucchero
-
1 cucchiaino lievito
-
30 ml olio di oliva
-
1 pizzico sale
per la glassa:
- 100 gr cioccolato bianco
- 2 cucchiai latte di soya
Unite gli ingredienti secchi (farina, cocco, zucchero , lievito e sale) a quelli liquidi (latte, olio e uova) e mescolate con una frusta a mano.
Versate in uno stampo per ciambella (o in stampini per muffin) e infornate a 175° per circa 25 minuti (15 minuti circa per i muffin), fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la glassa sciogliendo a bagnomaria il cioccolato bianco con il latte di soya, mescolando spesso.
Versatela sulla ciambella fredda e completate spolverizzando con farina di cocco o cocco grattugiato.
Buon fine settimana,
Serena
Se provate le mie ricette sarà un onore per me per cui mandatemi la foto via e-mail oppure, se pubblicate la foto su Instagram o su Facebook, usate l’hashtag #petitpatisserieblog o inviatemele tramite Direct (se avete un profilo privato su Instagram) così le potrò vedere, condividere sui social ed inserire nel blog alla pagina Vos Plats!
More from my site


4 commenti
Valentina
Ciao Serena 🙂 Che abbinamento irresistibile cocco e cioccolato bianco, lo adoro! Questa ciambella deve essere ottima, bravissima! Un abbraccio grande <3
petitpatisserieblog
Ma grazie Valentina!!
Mi fanno tanto piacere i tuoi complimenti <3
È una ciambella dal gusto dolce e delicato :))
Un abbraccio anche a te 😉
Serena
Paola Sabino
Cocco e cioccolato bianco: praticamente due ingredienti droga per me 🙂 Abbinati nella ciambella, poi.. sai che mi hanno fatto pensare a quei cioccolatini famosi con la mandorla in mezzo? Magari aggiungerci anche la farina di mandorle potrebbe essere un'idea 😀
petitpatisserieblog
Hai ragione!! Assolutamente da provare!! ;-))
Grazie mille Paola e buona giornata