
Tiramisù al cocco [senza uova]
Dopo avere provato la versione light qui (senza tuorli né mascarpone né savoiardi e che non ha nulla da invidiare al vero e proprio Tiramisù, ma non credetemi sulla parola, dovete provarlo almeno una volta!), il Tiramisù al te nero , il Tiramisù cake (un plumcake per la colazione con gli stessi ingredienti del tiramisù), eccoci oggi alla versione che vi propongo per l’estate!
-
250 ml latte
-
20 gr farina cocco o cocco rapè
-
250 ml panna fresca
-
250 gr mascarpone
-
60 gr zucchero a velo
-
savoiardi
-
cocco rapè o cacao amaro
Mescolate il latte con la farina di cocco e riponete in frigo per circa un’ora: vi servirà per inzuppare i savoiardi.
Spolverate a piacere con cocco rapè o cacao amaro (che ci sta benissimo e vi consiglio perché contrasta la dolcezza del cocco), fate riposare in frigo per qualche ora e bon appétit!
Per la ricetta ho adattato quella del mio Tiramisù al te nero alla versione che ho visto qui .
Se provate le mie ricette sarà un onore per me per cui mandatemi la foto via e-mail oppure, se pubblicate la foto su Instagram o su Facebook, usate l’hashtag #petitpatisserieblog o inviatemele tramite Direct (se avete un profilo privato su Instagram) così le potrò vedere, condividere sui social ed inserire nel blog alla pagina Vos Plats!
More from my site


8 commenti
Federica Simoni
O_O mamma mia è na roba pazzesca questo tiramisù!!!! complimenti!!
ps: lo porto in pagina Fb, ^_* buon we baciiiiiiiii
petitpatisserieblog
Ma grazie Fede!!
La tua esclamazione di goduria è per me la più grande soddisfazione!! 😀
Bacio grande e buon we
Pinkekys Nails and More
Semplice, facile e veloce, idealissimo per questa caldissima estate…bè non resta che provare!!!
Grazie 😉
petitpatisserieblog
Fammi sapere allora!!
Sei un tesoro grazie!!
Buon we
Sugar Ness
Che delizia!!! Beh, l'avrai capito: anch'io ho un debole per il cocco! E amo molto anche per il tiramisù! Insomma, questa ricetta è perfetta! 🙂
petitpatisserieblog
Che belle le tue parole!!
Sono felice ti sia piaciuto!!
Anche io ne sono rimasta entusiasta e ho deciso subito di provarlo,complice il caldo e la voglia di non accendere il forno e di cose fresche!
Bacioni e felice fine settimana
Serena
Silvia A.
che idea fresca ed estiva! piace tanto anche a me il cocco!!!
petitpatisserieblog
ciao Silvia!!
è veloce e fresco….non si può stare ai fornelli né accendere il forno!!
….con mio grande dispiacere! 😛
Baci
Serena