
Tortine con farina di castagne e cioccolato
Questi pirottini a forma di vaso acquistati alla Lidl reclamavano sin dal primo giorno di essere riempiti di profumati e golosi muffin al cioccolato.
La voglia di dare un tocco autunnale al dolce mi ha spinta poi a farli utilizzando la farina di castagne!
La voglia di dare un tocco autunnale al dolce mi ha spinta poi a farli utilizzando la farina di castagne!
Devo dire che mi sta proprio piacendo provare queste farine alternative , che ci consentono di ridurre – od eliminare in alcuni casi – il consumo di quella 00, spesso necessario o consigliabile per le più svariate ragioni.
Questi dolcetti sono perfetti per una merenda o colazione diversa dal solito, quando avrete voglia di un dolce al cioccolato dal gusto insolito e non classico.
Risultano non molto dolci al palato e soffici al punto giusto.
Secondo i vostri gusti potrete aggiungere altro zucchero (10/20 gr in più) o sostituire il cioccolato fondente con quello al latte.
Ideali da inzuppare nel latte o nel caffè, potranno, se vorrete, essere trasformati in golosi cupcake arricchendoli con glassa al cioccolato, fondente o al latte.
Ingredienti
per circa 12 muffin:
- 100 gr farina di castagne*
- 150 gr farina 00
- 2 uova
- 100 gr zucchero di canna*
- 125 ml yogurt bianco
- 50 ml olio di semi
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 100 gr cioccolato fondente (o al latte se lo preferite)
Fondete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti oppure fatelo sciogliere insieme ad un cucchiaio di acqua in un pentolino.
Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero, unitevi poi i liquidi (olio, yogurt ed il cioccolato fuso) ed amalgamate.
Infine aggiungete gli ingredienti secchi: le due farine setacciate con il lievito.
Riempite gli stampini per muffin per circa 2/3 ed infornate a 175° per circa 15/20 minuti, dipende dal vostro forno, fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Se lo desiderate, arricchite le vostre tortine con glassa o zucchero a velo: io non ho messo nulla per non rovinare l’effetto “vasetto” dei pirottini.
Per la glassa vi basterà fondere una barretta del cioccolato che preferite e versarlo sulle tortine.
Se lo desiderate, arricchite le vostre tortine con glassa o zucchero a velo: io non ho messo nulla per non rovinare l’effetto “vasetto” dei pirottini.
Per la glassa vi basterà fondere una barretta del cioccolato che preferite e versarlo sulle tortine.
N.B.
* Se desiderate sentire di più il sapore delle castagne (molto leggero nella ricetta) potete invertire e mettere 150 gr farina di castagne e 100 gr farina 00.
* I muffin non risultano molto dolci per cui se lo gradite potete aumentare lo zucchero di 10 gr o 20 gr o mettere il cioccolato al latte piuttosto che quello fondente.
“L’autunno è la stagione più dolce, e quello che perdiamo in fiori lo guadagniamo in frutti“.
Samuel Butler
Samuel Butler
A presto con un post dal gusto davvero speciale,
Serena
Se provate le mie ricette sarà un onore per me per cui mandatemi la foto via e-mail oppure, se pubblicate la foto su Instagram o su Facebook, usate l’hashtag #petitpatisserieblog o inviatemele tramite Direct (se avete un profilo privato su Instagram) così le potrò vedere, condividere sui social ed inserire nel blog alla pagina Vos Plats!
More from my site


4 commenti
Federica Simoni
ma sono troppo belli, e che buoni!!!!! te li rubo, ciaoooooooo
petitpatisserieblog
Tu puoi prenderti sempre tutto quello che vuoi!! Ciao Fede e grazie sempre <3 Bacioni
Sere
Pinkekys Nails and More
Finalmente ho trovato un minutino per leggere di questa bontà, mi incuriosiscono molto e spero di riuscire a provarli.
Baci ^_^
petitpatisserieblog
Grazie mille! Hanno un gusto davvero particolare e goloso!
Bacioni e buona serata
Sere