
Ciambella glassata al limone e semi di papavero
Una torta che solo a vederla è una festa, dal sapore fresco,unico e sorprendente perfetta per stupire in queste feste con un dolce semplice ma d’effetto.
Potete semplicemente spolverizzarla con zucchero a velo per una merenda o per la colazione, ma se vorrete servirla come dessert di fine pasto la glassa è d’obbligo,buona golosa e con un effetto neve che fa tanto festa.
Fatela questo Natale o per Capodanno e decoratela come ho fatto io con bandierine festose realizzate semplicemente con cannucce colorate e tashi tape.
- 160 gr farina 00
- 170 gr zucchero
- 150 gr burro
- 2 uova grandi
- 1 limone bio
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1/2 bustina lievito per dolci
- pizzico sale
- Per la glassa
- 150 gr zucchero a velo
- succo 1/2 limone piccolo
- Fondete il burro.
- Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale.
- Aggiungete il burro fuso, la farina setacciata con il lievito, la scorza ed il succo di un limone bio e, infine,i semi di papavero.
- Versate in uno stampo per ciambella e cuocete a 180° per circa 35/40 minuti.
- Una volta fredda potete spolverare con zucchero a velo.
- Per la glassa invece dovete unire il succo del mezzo limone pian piano allo zucchero a velo fino a quando diventerà un composto bianco e molto denso.Versate nella ciambella fredda ,decorate e servite.
“Sotto il mio albero di Natale ho deposto dei doni per voi: non si tratta di oggetti, ma di Emozioni. Avvolti da una carta regalo piena di cuori dorati, troverete sorrisi sinceri, pensieri avvolgenti. Troverete auguri di prosperità, salute e gratitudine.
Scelgo lo Spirito del Natale e non il suo aspetto consumistico. Scelgo la Solidarietà e non il superfluo. Scelgo di diffondere Gioia. Il mio augurio è che questa Gioia si riversi anche su di voi, amici miei…”
Auguri di buone e dolci feste,
Serena
More from my site


2 commenti
Gaia
Ciao! Ma i bianchi e i rossi delle uova andavano divisi? Perchè nonostante abbia seguito il tuo procedimento passo dopo passo, la torta non è lievitata, è rimasta umida e bassa. Quale puó essere la causa? Grazie
petitpatisserieblog
Ciao Gaia! La torta è di certa riuscita te lo posso assicurare 😉 quindi sono sicura che il problema è nelle dosi e nello stampo che hai utilizzato .
Anche a me è capitato a volte che una torta che in uno stampo veniva perfetta raddoppiando le dosi in uno stampo più grande veniva esattamente come l’hai descritta tu . Quindi prova in uno stampo diverso . Magari scrivimi via e-mail il diametro esatto dello stampo che hai usato e le dosi che hai seguito così ti posso aiutare magari confrontandolo con il mio 🙂
A presto,
Serena