
Tartufi di pandoro
Desiderate un’idea sfiziosa per riciclare i pandori rimasti?
Questa lo é!!
L’anno scorso provai i Tartufi al panettone di Enrica Panariello, alias Chiarapassion e ne rimasi entusiasta, ma quest’anno avevo della panna in casa per cui mi sono ispirata a questa ricetta e sono nati loro: dei dolcetti sorprendentemente buoni e golosi!
Si preparano in pochi minuti: il mio suggerimento è di mettere tutto in un mixer ed in pochi secondi il vostro impasto è pronto !! Darete vita a delle palline golose che, a vostro piacere, dopo averle rotolate nel cacao , guarnirete e decorerete nel modo che più vi piace.
Con le decorazioni potrete creare colorati e deliziosi tartufi , perfetti per essere portati a cena a casa di amici, per essere offerti dopo pranzo o dopo cena, per rallegrare i colleghi in ufficio, o perchè no…per essere donati ad un vicino o ad una cara amica.
Preparateli con me e vedrete quanto saranno buoni e facili da fare!
- 400 gr pandoro
- 100 ml panna fresca
- limoncello (o scorza d’arancia o marsala o altro liquore a piacere)
- cacao amaro
- Per la guarnizione:
- 50 ml panna
- 50 gr cioccolato
- granella di nocciole, di mandorle, di pistacchi, farina di cocco, scaglie di cioccolato, mandorle a lamelle
- Mettate nel mixer il pandoro a pezzi e tritate.
- Aggiungete la panna ed un poco di limoncello e frullate fino a quando si formerà un panetto compatto simile alla pasta frolla.
- Con il composto ottenuto create con le mani delle palline e rotolatele nel cacao.
- Potrete lasciarle così ma io vi consiglio di ingolosirle di più con la ganache al cioccolato. Per prepararla fate bollire la panna, spegnete il fuoco e scioglietevi il cioccolato ridotto a piccoli pezzi.
- Con un cucchiaino fate cadere un poco di ganache al cioccolato sulle vostre praline e decorate a piacere con granella di nocciole, di mandorle, di pistacchi, farina di cocco, scaglie di cioccolato, mandorle a lamelle.
Buon inizio dell’anno,
Serena
More from my site


6 commenti
speedy70
Bellissimi e tanto invitanti questi tartufini… ottimo riciclo!!!!
petitpatisserieblog
Grazie mille!! E sono pure facili e divertenti da fare!!
Grazie ancora e buon pomeriggio!
Serena
saltandoinpadella
A dire la verità a casa mia non sono rimasti pandori 🙂 ma sono così sfiziosi che troverò il modo di ovviare alla cosa, magari biscotti sbriciolati. Mi piacciono molto così decorati, davvero sfiziosi
petitpatisserieblog
Che bello fammi sapere la tua variante perchè mi piacerebbe provarla allora!!
Grazie mille! 🙂
Beci,
Sere
Gabriella
Posso congelare i tartufini?
Petitpatisserie
Ciao! Si purché poi li fai scongelare in frigo ?