
Brioche allo yogurt
Oggi vi propongo una ricetta buonissima e pure light, perfetta per tutta la famiglia.
Dopo il successo del Pan Brioche dolce senza impasto, dei Cornetti di pasta brioche e delle Chiocciole con cannella e uvetta ho deciso di replicare l’impasto “brioche” in una nuova variante, complice la presenza in frigo dello yogurt.
Questa variante è ancora più leggera: già con le Chiocciole con cannella e uvetta avevo eliminato le uova e utilizzato il latte di riso.
Stavolta ho pure sostituito il burro (o strutto) con l’olio di semi ed il latte con lo yogurt bianco magro (senza zucchero): per contrastare il sapore dello yogurt ho aumentato un poco il quantitativo di zucchero e ho aggiunto, come aroma, la vaniglia.
Voi potrete aromatizzare con la scorza del limone o dell’arancia o usare uno yogurt alla vaniglia (o già zuccherato): in questo caso diminuite un poco lo zucchero.
La cosa che più mi ha colpito è stato il profumo dell’impasto appena fatto: sa di yogurt, di leggerezza e bontà.
Queste brioche sono buonissime e morbidissime ma, soprattutto, leggere e non hanno nulla da invidiare al classico impasto con uova e burro…..a casa mia è diventato il nostro impasto di pasta brioche preferito….e sono pronta a scommettere che lo diventerà anche da voi 😉
- 250 gr farina 00
- 250 gr farina manitoba
- 40 ml olio di semi
- 80 gr zucchero
- 250 gr yogurt (io bianco magro)
- 50 ml latte (o acqua) tiepido (non caldo)
- 25 gr lievito di birra fresco o 1 bustina lievito di birra disidratato
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo
- Sciogliete il lievito con un cucchiaino di zucchero nel latte. Aspettate qualche minuto che faccia la schiuma.
- Mescolate le due farine e aggiungete pian piano tutti gli ingredienti, ivi compreso il composto con il lievito. Impastate a mano o con una impastatrice (con il bimby per circa 3 minuti a velocità spiga) fino a quando non otterrete un bel panetto compatto e non appiccicoso. Lasciate lievitare l’impasto, coperto, in luogo tiepido (forno spento con luce accesa) fino al suo raddoppio: ci vorranno circa due ore.
- A questo punto prelevate pezzetti di impasto e formate delle palline del peso di circa 60/70 gr. (dapprima create un cilindretto, arrotolatelo e chiudete la base – “pinzettando” la pasta – in modo da formare una pallina : vedere le foto in basso). Posizionate le palline un poco distanziate tra loro sopra una teglia rivestita di carta forno e rimettete a lievitare il luogo tiepido per circa 30 minuti.
- Infornate a 180° per circa 10/12 minuti. Quando saranno intiepidite spolverate con zucchero a velo e gustate.
Leggerezza e bontà:
così dovremmo prendere la vita.
A presto,
Serena
More from my site


26 commenti
Federica
mmm…golose 😛
petitpatisserieblog
Grazie Fede!!Lo sono 🙂
SABRINA RABBIA
ADORO GLI IMPASTI CON LO YOGURT, LEGGERI E SANI, CHE BELLE QUESTE BRIOCHES, LEGGERE COME UNA NUVOLA!!!BACI SABRY
petitpatisserieblog
Sei la seconda che me li paragona ad una nuvola,sai? Credo che complimento più bello non avrei potuto ricevere!!
Grazie mille Sabrina!
Carmela
Ora Vado a prepararli
Maria Antonietta e i suoi dolci
Complimenti sembrano molto soffici e deliziose. Adoro i lievitati per la colazione!
petitpatisserieblog
Sono deliziose è vero! E se adori i dolci per la colazione non puoi non provarle!
Grazie mille e buona giornata!
Serena 🙂
Elisa
Posso sostituire il lievito di birra con del lievito madre? Ed eventualmente in quale dose?
Grazie e complementi!
petitpatisserieblog
Ciao e grazie!!
Certo, lo puoi fare, ma non uso il lievito madre, sicchè non so dirti le quantità, mi dispiace, ma ci tengo che mi fai sapere.
A presto,
Serena
Alessandra
Ciao! Complimenti per la bellissima ricetta!! Avrei una domanda, se volessi fare meta’ delle brioche, devo dimezzare tutte le quantita’ degli ingredienti, pure lo yogurt? Perche’ ne rimarrebbe davvero poco… ero dubbiosa a causa di questo particolare.
Grazie in anticipo!
petitpatisserieblog
Ciao!! Si sì puoi dimezzare gli ingredienti e mettere un solo yogurt, che normalmente è 125 gr! Fammi sapere?
Serena
valentina
Sere, sono sofficiose e golose queste brioches…..voglio provarle anche io….
petitpatisserieblog
Vale devi provarle!
Sono fantastiche!!
Grazie ❤️?
ELISABETTA MARI
buongiorno….posso aggiungere gocce di cioccolato?
Petitpatisserie
Ciao Elisabetta! Si certo! 😉
Fammi sapere 🙂
Serena
Elisabetta
Ciao Serena, è la seconda volta che le faccio…..sono favolose, mia figlia e mio marito ne vanno pazzi!?
Elisabetta
Ciao Serena, è la seconda volta che le faccio…. Mia figlia e,mio marito ne vanno pazzi!?
Petitpatisserie
Per me non c’è gioia più grande Elisabetta, grazie!! 🙂
agnese
Buonissima ricetta!!!io ho provato anche le varianti con gocce d cioccolato e uvetta e anice…una splendida scoperta per un risveglio “soffice”…davvero complimenti e grazie!!!!
Petitpatisserie
Grazie a te per avermi scritto! :)) Buona giornata !
Serena
Carmen
Ricetta splendida complimenti!! Copiata e non vedo l’ora di provarle.. sono davvero invitanti ma soprattutto fatte con ingredienti sani, il che le rende ancora più speciali visto che la maggior parte delle cose buone sono anche pieni di grassi “inutili”!! Fare le cose in casa invece di permette di scegliere con cura gli ingredienti e soprattutto da tanta soddisfazione ??
Petitpatisserie
Esatto! Condivido ogni parola! E poi la gratificazione è davvero immensa ! Fa bene al cuore ed allo spirito! Fammi sapere allora ?
Buona serata,
Serena
Francesca
Bravissima! Appena sfornate e già gustate, perché il profumo era troppo invitate! Sono davvero buone, soffici soffici e leggere, grazie della ricetta
Petitpatisserie
Grazie a te per averle provate ?
Buona serata
Serena
Sara
Ciao, vorrei prepararle per il mattino,da portare a scuola. Posso tenerle in frigo per infornarle al mattino presto?
Petitpatisserie
Perdona il ritardo Sarà! Consiglio di cucinarle e poi congelarle ! La sera precedente falle scongelare i nfrigo e la mattina scaldale i nforno ?