
Cuori di sfoglia { Palmeras de hojaldre } – con video ricetta
Facilissimi, velocissimi, buonissimi….con soli due ingredienti!!
Cosa aspettate a segnarvi la ricetta e a farla subito?
Vi anticipo che sarà più facile vedere la video-ricetta che leggere le indicazioni…
Sono i famosi dolcetti di pasticceria per cui vanno matti i bambini , ripieni di zucchero ma che fanno tanto gola anche agli adulti!
Per la colazione, per la merenda,per una pausa golosa, per un buffet di compleanno o semplicemente per accompagnare , dopo pranzo, una buona tazza di caffè!
Quando su internet mi sono imbattuta in questi dolcetti spagnoli chiamati “Palmeres de hojaldre” me ne sono subito innamorata! In questi giorni poi “spulciavo” il ricettario della mia dolce amica Anna perché desideravo partecipare ancora una volta al suo goloso contest in occasione del suo compleblog ( in cui bisogna partire da una sua ricetta per poi personalizzarla) e quando le ho trovate , con il nome di Prussiane, non ho avuto dubbi: ve li avrei proposti in occasione di San Valentino!
Perché non preparargli una merenda o una colazione dolcissima?
Ecco le mie personalizzazioni: ho usato solo lo zucchero semolato e non le ho spennellate con lo “sciroppo di zucchero” prima di informarle ( le volevo chiare e non di colore ambrato) , ho leggermente modificato il procedimento per conferire una più accentuata e romantica forma a cuore ed ho aggiunto la cannella, che adoro in qualsiasi preparazione dolce!! Voi, se lo desiderate, potrete ometterla ed usare solo lo zucchero…. tanto son sempre buoni!!
Stupire con bontà e dolcezza impiegando solo due minuti!!
Cosa volere di più?
Sotto troverete la video-ricetta che vi renderà semplissimi i passaggi e mi raccomando….come vi ho vi ho già suggerito qui , qui e qui, dove ci sono le altre mie video ricette, iscrivetevi al mio canale YouTube , per vedere in anteprima tutte le video-ricette o tutorial che pubblico!! 😉
L’idea in più?
Incartateli e regalateli!
In un solo gesto donerete dolcezza e amore!!
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- zucchero
- cannella (facoltativa)
- Spolverate il piano da lavoro con lo zucchero semolato. Mettetevi sopra la sfoglia (davanti a voi il lato lungo) e ricoprite anche la parte superiore della pasta con altro zucchero aggiungendo altresì un poco di cannella. Schiacciate la pasta con il matterello in modo da farvi aderire bene gli ingredienti.
- Piegate verso l’interno le due parti laterali (lato corto) in modo da farle incontrare esattamente al centro (si formeranno due rettangoli lunghi perpendicolari al piano da lavoro). Ricoprite con altro zucchero e cannella e schiacciate con il matterello.
- Ripiegate i due rettangoli a metà (sempre in modo da fare incontrare le estremità al centro e formare due rettangoli più piccoli, ma sempre della stessa lunghezza) , ricoprite con zucchero e cannella e schiacciate nuovamente con il matterello.
- Chiudete le due parti tra loro (fate combaciare i due rettangoli) , facendole aderire e formando un salsicciotto che rotolerete nello zucchero rimasto sul piano da lavoro. Tagliatelo a fette di circa 1 cm con un coltello affilato e con movimenti decisi, riponetele un poco distanti tra loro su una teglia ricoperta da carta forno . Distanziate infine , incurvandole, le due estremità di ogni fettina.
- Infornate a 180° per circa 15/20 minuti fino a quando i vostri cuori non saranno dorati. Sfornate e assaporateli caldi, tiepidi o freddi, saranno sempre buoni!! Si conservano ben chiusi per 1-2 giorni.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI COMPLEBLOG DI ANNA ON THE CLOUDS
Preparare dolcezze, ingentilisce l’animo.
Vi auguro un buon inizio della settimana più romantica dell’anno,
Serena
More from my site


2 commenti
Anna Rita
E tu, hai conquistato il mio cuore con questi cuoricini di sfoglia , dolci come l’amore.
Sei tra le persone più belle che io abbia potuto conoscere su Instagram.
Grazie di cuore!
Anna
petitpatisserieblog
Sono commossa Anna, davvero.
Grazie di cuore a te.
Ogni giorno ci dai tanto, questo è il minimo che possiamo fare….ricambiare solo un po’ di quell’amore.
Bacio
Sere