
Rose di frolla con crema al cacao
Preparariamoci ad una dolcissima festa con il fiore che più rappresenta l’amore: la rosa.
Per queste Rose di frolla ho usato una farina buonissima e a me molto cara , quella di farro, che avevo già utilizzato per fare i Cuori di frolla al parmigiano , dei biscotti salati buonissimi che vi consiglio assolutamente di provare, unitamente alla mousse di prosciutto.
Il procedimento per realizzarli è semplicissimo e per farcirli ho usato la golosa crema al cacao di Babbi .
Venite a farli con me per stupire in modo semplice e divertente anche il più duro degli uomini o la più rigida delle mamme! ?
dosi per circa 6 rose
200 gr farina farro*
80 gr burro
60 gr zucchero
1 uovo
pizzico sale
Per farcire: crema al cacao (o altra a piacere) , per me Babbi
PREPARAZIONE
Impastate a mano o con un mixer gli ingredienti fino a formare un panetto compatto , che farete riposare,avvolto da pellicola,in frigo per circa mezz’ora.
Stendete l’impasto aiutandovi con un poco di farina ed un matterello formando una sfoglia sottile circa 3 mm.
Con un coppapasta (o un piccolo piattino) dal diametro di circa 8 cm formate tanti cerchi: su ognuno spalmate abbondante crema . Sovrapponete 4 cerchi come in foto,arrotolate e tagliate a metà il cilindro che si sarà formato.
Sistemate le rose all’interno di pirottini per muffin ed infornate a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a quando la frolla risulterà dorata.
Cospargete a piacere con zucchero a velo.
Note. *In alternativa alla farina di farro potete usare la normale “00” o farina di kamut o altra a piacere.
Donate dolcezza, sempre.
Serena
Se provate questa ricetta o altre e pubblicate la foto su Instagram usate il mio tag #petitpatisserieblog .
Vi aspetto inoltre sulle mie pagine Facebook e Twitter “Petitpatisserie” e se volete vedere le anteprime dei miei esperimenti culinari da oggi mi trovate anche su Snapchat , sempre col nome “Petitpatisserie”.
More from my site


12 commenti
Marghe
Adoro questi dolcetti, preparati con la frolla al posto della sfoglia per me aumentano la golosità del 500% 🙂
Un bacino e buona settimana cara
petitpatisserieblog
Marghi siamo troppo golose!!?
Grazie ❤️
Buona giornata
Serena
VALENTINA
Ma che Belle e che buone ne mangerei volentieri una dozzina!.. ihihih
Troppo brava sei complimenti 🙂
petitpatisserieblog
E infatti bisogna farne poche! ?
Grazie mille ❤️
Fabiola
Buonissime. L a frolla con la crema al cacao è un connubio perfetto. Buona serata e a presto Fabiola.
petitpatisserieblog
Ciao Fabiola!
Grazie mille di cuore ❤️?
paola
wow,che belli,per la festa della mamma li accetto,grazie,felice sera mentre ingoio saliva,grazie per la bellissima ricetta e la favolosa idea
petitpatisserieblog
Ma che bello far venire l’acquolina ?
Grazie mille e buona giornata
Serena
katia
Adorla pasta frolla e la crema di nocciole ancora di pù …quindi promossa a pieni voti.
Complimenti
petitpatisserieblog
Ma grazieeeee
Sono tanto contenta ?
ricettevegolose
Belliiiiiiissime! Ho gli occhi così <3 Ho già provato le rose di sfoglia, ma quelle di frolla no devo rimediare al più presto 😀 Un abbraccio :*
petitpatisserieblog
Sei sempre dolcissima Alice, grazie di cuore,un bacio
Serena