
Tortine panna e fragola
Ricordate la Torta fior di fragola ? Quella torta facile e e veloce che si realizzava semplicemente frullando tutti gli ingredienti , che sono poi gli stessi del famoso gelato Fior di fragola (panna e fragole), da cui il nome .
Qui però ho creato delle mini sponge cake a forma di cuore in occasione della festa più dolce,quella per le nostre mamme: e se non l’avete più preparatela per voi che oggi siete mamme, per voi che mamme lo sarete o per un’amica o sorella che lo è, insomma, ogni scusa è buona per coccolarci con dolcezza.
In questa versione ho reso le Tortine anche glutenfree mescolando la fecola con la farina di riso, ho sostituito la panna dell’impasto con lo yogurt magro per renderla un poco più leggera (essendo già farcita con la panna) poi ho decorato con panna montata e fragoline di bosco ed il dessert in pochi minuti è stato pronto.
Se non avete gli stampini a forma di cuore usate pure quelli rotondi per crostatine ( e poi capovolgete come ho fatto io ) oppure cuocete l’impasto in una teglia bassa e con un coppapasta a forma di cuore (o rotonda), formate le vostre Tortine. In alternativa potete preparare la Torta fior di fragola (anche nella versione senza glutine che trovate qui), dividerla a metà e farcirla con la panna e le fragoline proprio come in queste Tortine.
Venite a prepararle con me e coccoliamoci sempre ❤️
Dosi per 3 tortine
50 gr farina di riso
50 gr fecola
1 uovo
70/80 gr fragole
65 gr yogurt bianco magro
20 ml olio di semi
70 gr zucchero
1/4 bustina di lievito (circa mezzo cucchiaio di lievito)
250 ml panna
1 o 2 cucchiai di zucchero a velo
fragoline di bosco o fragole
PREPARAZIONE
Lavate le fragole, inseritele nel mixer e frullatele.
Aggiungete poi il resto degli ingredienti nel seguente ordine (continuando man mano a frullare tutto per rendere il composto omogeneo): yogurt, olio, zucchero, uova , farina di riso e fecola (meglio setacciate) e, infine, il lievito.
Trasferite il composto nei 6 stampini ed infornate a 180° per circa 10/15 minuti: fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Sfornate , lasciate raffreddare (foto n
) e nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo a neve ben ferma.
Inserite la panna in una sac a poche per ottenere un effetto più decorato – o usate semplicemente un cucchiaio -e mettetene circa metà sopra 3 tortine (foto n.2), cospargete con le fragoline di bosco ben lavate ed asciugate (foto n.3), chiudete con le altre 3 tortine (foto n.4), mettete sopra la restante panna e decorate a piacere con fragole o fragoline (foto n.5).
Vi auguro un dolce weekend,
Serena
Se provate questa ricetta o altre e pubblicate la foto su Instagram usate il mio tag #petitpatisserieblog .
Vi aspetto inoltre sulle mie pagine Facebook e Twitter “Petitpatisserie” e se volete vedere le anteprime dei miei esperimenti culinari da oggi mi trovate anche su Snapchat , sempre col nome “Petitpatisserie”.
More from my site


8 commenti
katia
Sono carinissime e sono un ottimo pensiero per tutte le mamme…o come dici tu sorelle,amiche,figlie ecc.
Complimenti.
petitpatisserieblog
Grazie Katia mi fa molto piacere quello che mi scrivi, buon we
Serena ?
falgone fabiola
Golose e belle. Ogni mamma sarà felice di riceverle. Un bacione Fabiola
petitpatisserieblog
Grazie Fabiola❤️
Buon we
Serena
Anna Rita
Dolcissimi questi cuoricini, proprio come il tuo! ❤️ Ne mangerei giusto uno anche adesso 😉
Un abbraccio cara amica e buon we!
petitpatisserieblog
Anna cara!!
Grazie, grazie , grazie e dolce notte amica mia
Milena
Perdona sarò scontata ma trovo siano davvero deliziose e molte eleganti nella presentazione. Degno di nota inoltre che tu abbia provato e trovato la soluzione senza glutine.
Buona settimana!
petitpatisserieblog
Scontata?Hai scritto delle cose bellissime che mi hanno fatto un immenso piacere!
Grazie di cuore Milena
Buon pomeriggio
Serena