
Granola al cocco {Homemade coconut granola}
Questa ricetta è più che speciale, perché la granola che vi presento oggi non è come tutte le altre ma molto più buona! La Granola al cocco è perfetta per il periodo estivo perché il sapore ci porta subito ad un clima di vacanze e spensieratezza e la casa sarà invasa dal profumo inebriante del cocco!
La Granola è un mix croccante di frutta secca, semi o cereali ricoperti dal miele e tostati in forno, e per questo si differenzia dal muesli che invece si presenta al naturale.
In ogni stile di vita sano la colazione è il momento più importante della giornata e se consumiamo alimenti freschi , genuini e fatti in casa siamo sicuri di quello che mangiamo e la soddisfazione è immensa!
Gli ingredienti sono i più vari e rimessi al gradimento di ognuno. Io ho seguito la ricetta , un poco personalizzandola , di Irene Berni , che ho trovato nel suo meraviglioso libro “Quello che piace a Irene” , aggiungendo il cocco, ingrediente che mi ha ispirato la brava e simpatica Giulia del blog Coconutavocado
Voi potrete comunque usare la frutta secca che più vi piace, come nocciole, o anche mirtilli disidratati od altra ed aggiungere a piacere semi di zucca, di sesamo o lino.
Mettete la Granola al cocco nel latte, anche di riso o soia, o nello yogurt , semplice o greco , e la colazione avrà tutto un altro sapore! Sgranocchiata da sola? Divina! ?
INGREDIENTI
160 gr fiocchi d’avena
80 gr mandorle (io intere e a lamelle)
40/50 gr noci sgusciate
50 gr cocco grattugiato o farina di cocco
110 gr miele liquido
3 cucchiai di olio di semi di girasole o arachide
uvetta sultanina
PREPARAZIONE
Tritare grossolanamente le mandorle intere e le noci.
Mescolare i fiocchi di avena con le mandorle , le noci ed il cocco. Unire l’olio ed il miele e mescolare.
Stendere il composto sopra una teglia rettangolare ricoperta di carta forno e livellare col dorso di un cucchiaio.
Infornare a 160 per circa 15 minuti o, comunque, fino a quando la granola non risulterà dorata.
Sfornare, aspettare che si raffreddi e spezzettare con le mani . Aggiungere l’uvetta e conservare in un barattolo a chiusura ermetica dove potrà durare anche per una decina di giorni o più .
Se volete vedere il montaggio dei clip di Snapchat cliccate qui
Cominciamo il weekend e la settimana in modo sano e goloso con la Granola al cocco,
e nulla sarà più come prima ?
A presto,
Serena
More from my site


6 commenti
ricettevegolose
Eccomi! Che meraviglia, il cocco dona quel tocco estivo meraviglioso ed irresistibile… io poi che sono cocco-dipendente non faccio distinzioni, lo amo in tutte le stagioni 🙂 Un abbraccio cara <3
Petitpatisserie
Se ami il cocco devi provarla Alice!!
Grazie mille sei sempre tanto carina <3
Un abbraccione a te 🙂
Sofia
adoro il cocco e tutto ciò che è al cocco, proverò al più presto!!
Petitpatisserie
Allora per forza ne rimarrai entusiasta Sofia !! 😉
Grazie e buon pomeriggio
ConUnPocoDiZucchero Elena
proprio stamattina, guardando la mia dispensa sempre super ricca di frutta secca, ho pensato: potrei fare un bel po’ di granola!
E adesso vengo da te e l’occhio mi cade su qst tua granola al cocco! direi che è un chiaro, chiarissimo segno del destino!
tanto il forno è sempre acceso nonostante i 1000 gradi quindi… perchè non cogliere l’occasione! 😀
grazie mille!!
Elena
Petitpatisserie
Ed il destino non poteva essere più felice per me visto che ti ha portato qui!
Grazie Elena! È davvero speciale questa granola e se la proverai sarà un onore per me!
Fammi sapere!
Baci e grazie a te
Serena