
Focaccia rustica {con pomodorini e basilico}
Ho amato la Focaccia al rosmarino per la morbidezza e sofficita’ ma questa è deliziosa pur essendo completamente diversa. La Focaccia rustica è perfetta per soddisfare la voglia di focaccia usando farine alternative e per certi versi più sane. In questa versione infatti ho mescolato la farina di Kamut a quella di grano saraceno e l’ho condita con pomodorini ciliegino ma voi potrete sbizzarrire la fantasia e mettere anche solo rosmarino o cipolla o ciò che più gradite.
Servitele al posto del pane o per accompagnare antipasti di salumi e formaggi, provatela e vi innamorerete anche voi di questa versione rustica ma pur sempre golosa!?
INGREDIENTI
Dosi per due teglie rotonde di circa 30 cm
350 farina kamut
150 farina grano saraceno
250 ml acqua tiepida
50 ml olio
1 cubetto di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito secco
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
!Per condire:
25 ml olio
25 ml acqua
1/2 cucchiaino di sale
10 pomodorini ciliegino
PREPARAZIONE
Fate sciogliere il lievito con lo zucchero in 50 ml di acqua (presa dal totale) e lasciate riposare qualche minuto fino a quando formerà un poco di schiuma in superficie.
Mescolate le farine, la restante acqua, l’olio , il sale ed il composto di lievito e Impastate a mano per circa 10 minuti (o lavorare il tutto con una planetaria). Mettete l’impasto a lievitare in luogo tiepido per almeno un’ora ( fino al raddoppio).
Trasferite in due teglie unte di olio .
Preparate l’emulsione mescolando l’olio con l’acqua ed il sale e spennellatela sopra la vostra focaccia. Mettete sopra i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di origano e riponete a lievitare in un luogo tiepido (per me forno spento con luce accesa) per almeno altri 30/40 minuti (la focaccia deve lievitare in teglia ed aumentare il proprio volume).
Cospargete, se gradite, con un pizzico di sale grosso ed infornate a 200° per circa 15/20 minuti.
Buona settimana,
Serena
More from my site

