
Torta soffice inzuppata all’arancia
Questa Torta soffice inzuppata all’arancia è una torta a cui sono molto legata . Mi ricorda tanto la mia famiglia: mia zia , che ci ha dato la ricetta tantissimi anni fa e la mia mamma , che la faceva e rifaceva sempre quando le arance erano di stagione.
Mi ero ripromessa di farla non appena aperto il blog, ormai quasi due anni fa ma, per svariate ragioni, eccomi qui solo oggi . Se ci fate caso non c’è una torta all’arancia nel mio blog. Una grave mancanza lo so, specie considerato che sono siciliana e che adoro le arance. Ma la prima ricetta di una torta all’arancia non poteva che essere lei, ed oggi finalmente vi faccio questo dono.
È una torta molto semplice, con pochi ingredienti, senza burro né olio, ma, come avrete modo di sperimentare, molto gustosa . A mio avviso è una delle torte più buone mai mangiate, forse perché coniuga la semplicità alla bontà : la preparate in pochissimi minuti e , mentre la torta è in forno, fate lo sciroppo, lo versate subito sulla torta e assaporate!
Più riposerà e più sarà buona perché avrà modo di assorbire ancora di più lo sciroppo per cui potrete farla anche in anticipo. Se non gradite il rum potete ometterlo però fidatevi e mettetelo… sul fuoco evaporerà un poco lasciando un piacevolissimo aroma….insomma ….se ho stuzzicato abbastanza la vostra curiosità non vi spetta che provarla!
Ongi morso sarà succulento e gustoso e conquisterà….per cui….preparatevi a dare la ricetta! ?
INGREDIENTI
dosi per uno stampo dal diametro di circa 22/24 cm di diametro
Per l’impasto della torta:
2 uova
80 gr zucchero
80 gr di farina
scorza di 2 arance bio
1 bustina di lievito
Per lo sciroppo:
4 arance di grandezza media (succo)
150 gr zucchero
3 cucchiai di rum , o mezza fialetta di essenza (facoltativo se non lo si gradisce o per una versione non alcolica per bambini)
PREPARAZIONE
Montate bene le uova con lo zucchero servendovi di fruste elettriche.
Aggiungete la scorza delle arance e, poi, la farina setacciata col lievito. Amalgamate il composto e trasferitelo , livellandolo bene, in una tortiera imburrata ed infarinata. Infornate a 175 gradi per circa 20/25 minuti, il tempo esatto dipenderà dal vostro forno: fate comunque la prova stecchino, che deve uscire asciutto.
Nel frattempo preparate lo sciroppo mescolando lo zucchero col rum ed il succo delle arance filtrato: ponete tutto sul fuoco e scaldate senza portare ad ebollizione.
Versate sulla torta ancora calda.
Decorate, se gradite, con fettine di arancia.
Le cose belle non tenetele per voi, sono doni da condividere con gli altri.
A presto,
Serena
More from my site


15 commenti
Tomaso
Cara Serena, vedendo la foto, credo che questa torta soffice abbia un sapore molto speciale e a me piace molto!!!
Ciao e buona giornata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Petitpatisserie
Dici bene Tomaso! Provala e vedrai , è facile e e veloce.
Grazie e Buona giornata
Serena
Mary Vischetti
La tua torta dev’essere assolutamente favolosa Serena! I dolci di famiglia sono sempre i migliori. La rifarò di sicuro perché adoro i dolci agli agrumi. Io faccio una torta al limone che va ricoperta di uno sciroppo e ora che ci penso, nemmeno io l’ho mai messa sul blog…Bravissima tesoro!
Un abbraccio grande,
Mary?
Petitpatisserie
Uh dai che voglio vederla!
Grazie di cuore Mary, sei sempre un tesoro ❤
Silvia
Ho appena terminato di decorare la torta pronta per il tè, semplicissima e veloce il profumo di agrumi in tutta la cucina, non vedo l’ora di assaggiarla 🙂
Petitpatisserie
Fatto? Visto che buona? Grazie per averla provata, è una ricetta a cui sono molto legata <3
Silvia
È piaciuta a tutta la famiglia, a grande richiesta verrà riproposta a breve 🙂 grazie Serena! Continuerò a seguirti 🙂
Elena
Buonissima…appena fatta!!!!
Petitpatisserie
Grazie per averla provata, sono felice stia avendo tutti questi riscontri 🙂
Buona giornata
Serena
Antonella
Veramente buona
Petitpatisserie
Grazie ! provala e mi dirai!?
Buon weekend
Serena
Mor
Ciao! Una domanda: dalla ricetta si vede che dopo aver versato lo sciroppo sulla torta, la torta rimane a bagno nello sciroppo.
Per quanto tempo deve stare a bagno? Ciao Mor
Petitpatisserie
Tutto il tempo che vuoi viene come un babà! Scusa il ritardo!
Giulia
Da quando ho provato questa torta, in autunno/inverno la faccio spessissimo! È velocissima ma è favolosa… una bellissima scoperta!
Domanda: se volessi farla più grande, teglia da 26/28, come potrei regolarmi per le dosi, secondo te?
Petitpatisserie
Ti ringrazio grazio cara ,caso o molto felice! Dovresti fare le proporzioni così non sbagli 😊