
Salame al cioccolato con Pan di Stelle {senza uova}
Il Salame al cioccolato con Pan di Stelle è una vera golosità pronta per soddisfare voglie improvvise…. vostre…ma anche di parenti ed amici! Ha infatti il grande pregio di poter essere preparato in anticipo e di poter essere tenuto in freezer , per essere gustato in qualsiasi occasione!
Si prepara semplicemente mescolando gli ingredienti poi si da’ la forma di un salame e lo si pone in frigo per qualche ora! A questo punto è pronto per essere tagliato a fette e gustato.
In questa ricetta non è previsto l’utilizzo di uova ma ci sono tanti biscotti nell’impasto : è quindi anche un’ottima idea riciclo per i biscotti in dispensa!
Volete conoscere il segreto della bontà di questo salame al cioccolato? I Pan di Stelle e le nocciole nell’impasto…… provatelo e mi direte!?
INGREDIENTI
110 gr biscotti Pan di Stelle
100 gr biscotti secchi
50 gr nocciole
100 gr burro
2/3 cucchiai abbondanti di crema alla nocciole (circa 150 gr)
40 gr cacao amaro
20 gr zucchero a velo
20 gr zucchero semolato
PREPARAZIONE
- Fate fondere il burro e mettetelo da parte.
- Frullate con un mixer i Pan di Stelle fino a ridurli a farina e tritate grossolanamente le nocciole e i biscotti secchi ( questi ultimi potete anche metterli in un sacchetto per alimenti e romperli aiutandovi con le mani o con un matterello).
- Trasferite il tutto in una ciotola ed aggiungete il burro fuso, la crema alle nocciole, il cacao e gli zuccheri. Mescolate ed amalgamate l’impasto, anche aiutandovi con le mani e di poi trasferite il tutto sopra un foglio di carta alluminio , dandovi la forma di un salame. Riponete in frigo per almeno un paio di ore.
- Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro salame e fatelo rotolare nello zucchero a velo, tagliate a fettine e servite.
Note. Potete conservare il Salame di cioccolato in freezer per utilizzarlo quando più lo desiderate semplicemente lasciandolo a temperatura ambiente per circa mezz’ora prima di servire.
Un consiglio ? È meglio non far sapere a nessuno di avere sempre, all’evenienza, un salame al cioccolato in freezer!?
Goloso weekend,
Serena
More from my site


21 commenti
Tomaso
Cara Serena, questo salame al cioccolata, credo sia molto buono, per me poi che i dolci mi piacciono tanto!!!
Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-) se anche continua a piovere.
Tomaso
Sara
Ciao 🙂 bella ricetta pratica e veloce! Come biscotti secchi che tipo posso usare? Grazie ?
Petitpatisserie
Ciao Sara! Non importa , i tuoi preferiti! Ciò che conta è che siano bianchi ?
Fammi sapere
Serena
saltandoinpadella
Mamma mia, per una a dieta questo post è davvero una tortura.
Petitpatisserie
Ahahahaha! Fantastica Elena! Hai proprio ragione!
Allora si fa così…si prepara , si mangia una fettina e poi si mette in freezer in attesa di tempi migliori ???
No eh??
Federica
Per quanto riguarda la crema alla nocciole si può usare sia la nutella che una normale crema alle nocciole?
Voglio provare questa ricetta,,deve essere buonissimo 🙂
Petitpatisserie
Si certo Federica! Fammi sapere
Serena
Anonimo
Siccome non gradisco sia la crema alle nocciole che le nocciole ;esiste una variante?
Petitpatisserie
Ciao , puoi mettere la crema al cacao e le mandorle al posto delle nocciole.
Fammi sapere?
Francesca
Ciao! Buonissima ricetta da provare.. Per quante persone sono queste dosi? Grazie mille, Francesca
Petitpatisserie
Scusa il ritardo ! Con le mie dosi vengono due salamini di medie dimensioni 😉
Francesca
Grazie! Io ho raddoppiato le dosi perché era per un compleanno per diversi bambini… È stato spolverato, buonissimo!
Petitpatisserie
Felicissima, grazie!?
mina Rossetti
E’molto invitante e proverò a farlo così,io a Natale ? ho fatto quello tradizionale con le uova ed è stato un successone…però con la crema di nocciola non ci avevo pensato…
Petitpatisserie
Scusa il ritardo e grazie❤️
mina Rossetti
Che carino questo blog,l’ho scoperto per caso guardando Pinterest,complimenti e auguri di buon anno 2018?
Petitpatisserie
Ti ringrazio molto Mina, di cuore, scusa il ritardo e spero passerai ancora a trovarmi ?
cristina
Ciao, grazie x la ricetta, che ho provato con ottenne e riuscita benissimo! se posso permettermi, la prossima volta farò sciogliere lo zucchero nel burro fuso perchè aggiungerlo così fa risultare l’impasto un po’ “sabbioso”. comunque, di sicuro effetto e l’aver portato in tavola un dolce fatto completamente da mia figlia, non ha eguali!! grazie ancora!!
Petitpatisserie
Grazie per il suggerimento Cristina, lo proverò anche io 😊
Un abbraccio a tua figlia😍
Melissa
Ciao ho visto questa ricetta e la vorrei fare il mio unico dubbio, magari è anche stupido, non si attacca il composto alla carta di alluminio? Grazie mille in anticipo.
Buona giornata
Petitpatisserie
No stai tranquilla !
Se vuoi puoi usare anche la carta forno 😊