
Torta con ricotta e ovetti di cioccolato {torta versata}
La Torta con ricotta e ovetti di cioccolato è la ricetta perfetta per la Pasqua in arrivo.
La preparate in pochi minuti e farete un figurone perché in questa ricetta non dovrete aspettare che la torta si freddi per tagliarla e farcirla , ma esce dal forno già farcita!
È la mitica torta versata che ho visto per la prima volta nel blog di Anna , On The Clouds: si inforna metà impasto, si sforna, si versa sopra la crema ed il restante impasto e si inforna nuovamente. In questo modo la crema non scende sul fondo perché la base è già cotta ed in pochissimi minuti avrete una golosissima torta farcita alla crema di ricotta.
Per renderla ancora più a tema pasquale l’ho voluta ingolosire con gli ovetti di cioccolato.
Una volta sfornata spolveratela con zucchero a velo e decoratela con gli ovetti di cioccolato: sarà perfetta per i buffet delle feste , come dolce da servire per Pasqua , per scampagnate o perfeste dei più piccini.
È sempre il momento per fare questo dolce goloso, servirlo…e stupire😍!
INGREDIENTI
Dosi per uno stampo del diametro di circa 20/22 cm
Per il “Pan di Spagna”:
2 uova
100 gr zucchero
50 ml olio di semi
60 ml latte
150 gr farina
1 bustina di lievito per dolci
Per la crema di ricotta:
350/400 gr ricotta
1 uovo
80 gr zucchero
30 gr amido di mais
essenza di vaniglia
PREPARAZIONE
- Montate per qualche minuto con le fruste elettriche o con una planetaria le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso.
- Aggiungete di poi a filo l’olio ed il latte ed amalgamate.
- Infine unite la farina col lievito e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versate metà impasto in una teglia del diametro di circa 20/22 cm ed infornate a 180 gradi per circa 15 minuti. La base dovrà essere dorata.
- Nel frattempo preparate la crema mescolando tutti gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea.
- Spalmate la crema sulla torta frattanto sfornata , mettete gli ovetti di cioccolato e versate sopra il rimanente impasto .
- Infornate a 180 gradi per circa 30/35 minuti: fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto .
Lasciate raffreddare , cospargete di zucchero a velo e servite.
Conservare la torta una volta fredda in frigo se dovete consumarla il giorno dopo o ne avanza: prima di consumarla tenetela a temperatura ambiente per circa mezz’ora.
Note. Potete anche sostituire gli ovetti con uova di cioccolato , per riciclarle dopo le feste, o gocce d icioccolato o gianduiotti….a voi la scelta su come renderla ancora più golosa!😋
A presto,
Serena
More from my site


4 commenti
ricettevegolose
Ciao Serena cara, finalmente trovo il tempo per passare a trovarti qui e come sempre trovo ricette meravigliose *_* Spero tu abbia passato buone feste e che sarà altrettanto buona quella che ci aspetta tra due giorni 🙂 Un abbraccio!
Petitpatisserie
Scusa il ritardo Ali, sei sempre cara e dolcissima, un baci grande grande😘
Raffaella
Mi sembra deliziosa, la vorrei provare a fare ma la mia tortiera è di 26 cm. Va bene se aumento la ricetta di mezza dose?!
Petitpatisserie
Ti invito a fare sempre le proporzioni😊