
Panna cotta alle mandorle aromatizzata al basilico con coulis di lamponi {ed un’intervista speciale}
La Panna cotta alle mandorle aromatizzata al basilico con coulis di lamponi è una di quelle ricette che appena la scopri te ne innamori .
Il contrasto di sapori è unico ed ho amato sin da subito l’idea di accostare le mandorle ad un’erba aromatica, il basilico . La salsa potrete farla anche alle fragole.
È una bontà che si prepara in pochissimi minuti ed in anticipo: la conservate in frigo ed è pronta per essere servita!
Non ho mai amato la banalità quanto piuttosto personalizzare i dolci con qualcosa che sorprenda, fosse anche un particolare estetico. Amo i colori, i profumi, amo la spensieratezza che ti regala la cucina, amo sorprendere i palati di chi siede alla mia tavola.
Se volete saperne di più, se volete conoscere chi sono , come intendo la cucina e come scelgo i ristoranti in viaggio venite a scoprire l’intervista che ho rilasciato ad Alice per Rolling Pandas, un blog di viaggi tutto da scoprire: vi lascio, qui, il link 😊
INGREDIENTI
Dosi per circa 8 persone
500 ml di panna fresca
250 ml di latte di mandorla
150 gr zucchero
10 foglie di basilico
2 bustine di gelatina in polvere (o 4 fogli di colla di pesce)
Per la coulis di lamponi:
250 gr di lamponi
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di siccome di limone
Per decorare:
lamponi
foglie di basilico
PREPARAZIONE
- Sciogliete la gelatina in polvere nella panna e nel latte , aggiungete lo zucchero e le foglie di basilico e mettete tutto in un pentolino a scaldare a fuoco basso, ma senza far bollire.
- Quando la panna sarà arrivata a bollore, spegnete il fuoco e fate raffreddare, lasciando in infusione le foglie di basilico.
- Infine filtrate il composto e versatelo in bicchierini di vetro.
Riponete in frigo per qualche ora o per una notte intera. - Preparate la coulis. Lavate ed asciugate delicatamente i lamponi. Tagliateli a metà e metteteli in un pentolino con lo zucchero ed il succo di limone: fate cuocere per qualche minuto e, di poi, frullate e filtrate il tutto per togliere i semini.
Versate nei bicchierini freddi, decorate con qualche lampone e foglie di basilico.
Goloso weekend,
Serena
More from my site

